
Bosatelli Oliviero, il valgandinese volante festeggiato nella sua Barzizza – Gandino
Lunedì sera 19 Settembre 2016 presso la Piazza Duca d’Aosta di Barzizza (Gandino) si è svolto il saluto ad Oliviero Bosatelli , atleta barzizzese fresco della vittoria al Tor des Géants in Valle d’Aosta, da parte dei suoi amici e della comunità, mentre Domenica 18 in piazza di Gandino si è svolta la cerimonia da parte delle autorità istituzionali.
Gli amici sono andati a prenderlo a casa come dice il post su Facebook (di Fabrizio Servalli) che racconta fotograficamente le fasi salienti della festa in onore di Oliviero. Alle 20 in punto, affacciatosi sulla porta di casa è stato accompagnato in piazza per ricevere il giusto omaggio. Una serata alla buona, una festa tra tanti amici che oltre ai 339 applausi tanti quanti i km macinati in gara è stata consegnata una targa in legno con incisa la Sky Line della gara e la bellissima frase: “IN AMORE CAPISCI CI VORRESTI ESSERE NELL’ESTREMA FATICA CAPISCI CHI SEI”, ma come ogni ritrovo che si rispetti le parole hanno il giusto peso.
Chiaramente un bel rinfresco esercita la sua efficacia, ecco che allora un pane raffigurante il Logo del Tor de Geants (Giro dei giganti in patois valdostano) con ripieno di salumi affettati hanno deliziato le bocche dei circa 200 presenti. Naturalmente il rituale d’apertura con spumante non è mancato, il resto e storia di pizze e dolci offerti dai partecipanti.

Oly, come lo chiamano gli amici, ha poi firmato autografi su una foto cartellone che lo raffigura durante la gara.
Storia di Oliviero Bosatelli
Oliviero Bosatelli è un atleta noto e ben conosciuto nell’ambito della gare podistiche ma spazialmente in quelle dure come “Orobie ultra trail” dello scorso mese di luglio, durissima gara di 140 km con partenza da Carona e arriva in Piazza Vecchia a Bergamo, nella quale Oliviero ha sbaragliato la concorrenza.
Ennesima conferma del valore dell’atleta di Barzizza (Comune di Gandino) è la vittoria al Tor de Geants in valle d’Aosta, gara di 339 km con u dislivello totale di 24.000 mt, con partenza da Courmayeur alle ore 10 del 10 Settembre (giorno in cui a Barzizza si festeggia il patrono San Nicola da Tolentino) e arrivo con strameritata vittoria Mercoledì 14 attorno alle 13 e una travolgente galoppata di 75 0re e dieci minuti.
Oliviero Bosatelli ribattezzato dagli amici e dai colleghi vigili del fuoco, “Braccio di Ferro”, termine affiliato proprio per la prorompente performance nella gara, basti pensare che dal km 106 di Cogne è partita la sua gara in solitaria sino all’arrivo in Via Roma a Courmayeur, distaccando il secondo in classifica di 6 ore.
In questi giorni, “Braccio di Ferro” si sta godendo le feste in suo onore, come quella degli amici e fans e l’omaggio ricevuto alle 20,00 allo stadio di Bergamo. Prima della partita Atalanta Palermo, la consegna della maglia dell’Atalanta e la foto di rito. Poi il giro del campo con il cronista che raccontava la storia della sua gara. Nei prossimi giorni ci saranno interviste radio e televisive su due importanti emittenti provinciali.
Carissimi Amici di Vivere Bergamo, un cordiale saluto
Carlo Picinali
HOME PAESE Gandino ARTICOLI Gandino ITINERARI Gandino EVENTI Gandino NEGOZI Gandino MANGIARE Gandino DORMIRE Gandino LOCALI Gandino SERVIZI Gandino AZIENDE Gandino CASE Gandino SCUOLE Gandino ASSOCIAZIONI Gandino ARTISTI Gandino WEB CAM Gandino VIDEO Gandino